Torna a Matera il Presepe Vivente più Grande del Mondo

Il Presepe Vivente di Matera è uno degli eventi più spettacolari della stagione natalizia in Italia, e ogni anno attira migliaia di visitatori da tutto il mondo. Con la sua scenografia naturale, le antiche abitazioni scavate nella roccia dei Sassi di Matera offrono uno sfondo unico per una rappresentazione straordinaria della Natività. Ogni anno, dal […]

Sagra del Fungo Cardoncello 2024: Una Festa del Gusto nel Cuore della Puglia

Ogni anno, l’autunno porta con sé l’attesissimo appuntamento della Sagra del Fungo Cardoncello a Gravina in Puglia, evento che richiama appassionati di gastronomia, visitatori e turisti da ogni parte d’Italia. Giunta alla sua XII Edizione, la festa si terrà nel centro storico di Gravina il 16 e 17 novembre 2024, celebrando uno dei prodotti più […]

Festa di San Michele Arcangelo a Gravina in Puglia: un’esperienza imperdibile

La Festa di San Michele Arcangelo a Gravina in Puglia, che si tiene annualmente dal 27 al 30 settembre, rappresenta una delle celebrazioni più sentite e partecipate nella città. San Michele Arcangelo è il Santo Patrono di Gravina, e ogni anno la sua statua viene traslata in processione verso Piazza Benedetto XIII, un evento che […]

Quid entra a far parte della selezione TheFork Insider

La dedizione per la nostra attività e la qualità della nostra cucina ci hanno reso uno dei ristoranti più apprezzati dagli utenti di TheFork. Per questo motivo il Ristorante Quid è stato inserito nell’esclusiva selezione TheFork Insider. Cos’è TheFork Insider? TheFork Insider è una selezione esclusiva di ristoranti che si distinguono per eccellenza e qualità. […]

Mostra “Apparati Contemporanei” a Matera: una guida all’evento

Matera, città famosa per i suoi incantevoli Sassi, sta per ospitare un evento imperdibile per tutti gli amanti dell’arte contemporanea: la mostra “Apparati Contemporanei”. Questo evento, che vedrà la partecipazione di quattro artisti di fama internazionale, rappresenta un’occasione unica per esplorare nuove dimensioni artistiche e dialogare con opere che sfidano le convenzioni tradizionali. Gli Artisti […]

Quali sono i piatti tipici della Basilicata?

La Basilicata è una regione del sud Italia che vanta una tradizione culinaria ricca e variegata. La cucina lucana è caratterizzata da ingredienti semplici e genuini, che riflettono la cultura e la storia del territorio. In questo articolo, esploreremo i principali piatti tipici della Basilicata, offrendo una panoramica delle specialità culinarie che rendono unica questa […]

Quanto tempo ci vuole per vedere Matera? Tutto quello che devi sapere

Matera, con i suoi antichi Sassi e il fascino storico, è una delle mete più affascinanti d’Italia. Ma quanto tempo ci vuole per vedere Matera e godere appieno delle sue meraviglie? In questo articolo esploreremo in dettaglio le attrazioni principali, il tempo necessario per visitarle e forniremo consigli utili per organizzare al meglio il vostro […]

Festa della Bruna 2024 a Matera

La Storia della Festa della Bruna La Festa della Bruna è uno degli eventi più attesi e amati dalla comunità di Matera. Ogni anno, il 2 luglio, la città si veste a festa per onorare la sua patrona, la Madonna della Bruna. Questa celebrazione dalle origini antichissime, si distingue per la sua combinazione di rituali […]

Amabili Confini 2024 a Matera

Amabili Confini 2024 è un evento culturale che celebra la scrittura come strumento di inclusione e rigenerazione sociale. Quest’anno, la manifestazione si terrà dal 16 maggio al 13 giugno, con un’anteprima il 2 maggio e un fuori programma speciale, Amabili Confini Off, il 20 giugno. Il Tema della Nona Edizione: “OBLIO” Il tema “OBLIO” è […]